Corso di Alta Formazione
30,2 ECM
Questo corso di Alta Formazione è un’opportunità unica e altamente qualificante per fisioterapisti che desiderano perfezionarsi nella gestione degli infortuni muscolari e del percorso di Return to Play nell’atleta d’élite.
Il progetto prevede la possibilità di seguire un corso in modalità FAD e la successiva partecipazione ad un corso in modalità RES.
L’esperienza in presenza, distribuita su due giornate intense, combina teoria e pratica con il coinvolgimento diretto di fisioterapisti e preparatori atletici professionisti di Serie A, sia di calcio che di basket, che metteranno a disposizione le loro competenze e i loro “segreti” professionali.
Attraverso sessioni interattive, esercitazioni pratiche con l’utilizzo dei “mezzi di lavoro” e momenti di confronto, i partecipanti avranno l’opportunità di apprendere strumenti avanzati e approcci innovativi che difficilmente si trovano nei libri.
L’Evidence Based Practice farà da guida per fornire ai partecipanti gli strumenti di cui hanno realmente bisogno in un contesto sportivo di alto livello.
Obbiettivo formativo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il corso è accreditato ECM per le seguenti professioni sanitarie: Fisioterapista, Medico Chirurgo (Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitazione, Ortopedia e traumatologia, Reumatologia), Massofisioterapista, Tecnico ortopedico, Terapista occupazionale e Pedologo.
L’iscrizione è aperta anche a studenti di Scienze Motorie , Fisioterapia e percorsi equipollenti.
Riatletizzatore Ac MILAN 1st TEAM
Fisioterapista Ac Milan 1st Team
Riatletizzatore Ac MILAN 1st TEAM
Fisioterapista Olimpia EA7 Milano
Medico Sociale Hockey Como, Ecografista SIUMB
Crediti ECM: 9
Validità ECM: dal 01/04/2025 al 31/12/2025
Dove? On-line sulla piattaforma www.labormedical.it
Corso di Alta Formazione teorico-pratico sulla Riabilitazione ed il Return to Play nell’atleta d’élite nel calcio e nel basket
Crediti ECM: 21,2
Durata totale del corso: 14 ore
Servizi offerti: 2 pranzi e i coffee break compresi nella quota di iscrizione
Sabato 17 maggio 2025
MATTINO
8:30 Accoglienza partecipanti
9:00 Introduzione ed avvio lavori
9:15 Gestione delle problematiche muscolari specifiche nel
basket | Claudio Lomma
10:45 Coffee Break
11:00 Programmazione ed esecuzione pratica della seduta
riabilitativa | Claudio Lomma
13:00: Pranzo
POMERIGGIO
14:00 Sessione condivisa:
Gestione delle problematiche muscolari specifiche nel calcio | Leonardo Belotti
L’uso dell’ecografo per indagare le lesioni muscolari con analisi delle immagini ecografiche dei muscoli Hamstring, Adduttori, Quadricipite e Tricipite Surale | Leonardo Belotti e Stefano Zara
16:00 Coffee Break
16:15 Tecniche di bendaggio con attività pratiche in gruppi con l’utilizzo di materiali specifici | Leonardo Belotti
17:45 Fine lavori
Domenica 18 maggio 2025
Si consiglia un abbigliamento adeguato all’esecuzione della parte pratica.
MATTINO
8:30 Accoglienza partecipanti
9:00 Introduzione e avvio lavori
9:15 Strategie avanzate di riabilitazione e gestione del Return to Play nel calcio | Andrea Luppi
10:45 Coffee Break
11:00 Discussione di casi clinici, esercitazioni specifiche e la loro programmazione all’interno del contesto squadra | Andrea Luppi
12:00 Lavoro in gruppo per impostare la parte pratica del pomeriggio| Andrea Luppi
13:00: Pranzo
POMERIGGIO
14:00 Sessione pratica: Esecuzione dei programmi impostati in gruppo | Andrea Luppi
17:30 Conclusioni e chiusura lavori
17 MAGGIO
Sala Frigerio c/o Labor Evolution
Via Brianza, 65, 22063 Cantù CO
18 MAGGIO
Sala Crossfit c/o ARENA FIT
Via G. Da Cermenate, 51, 22063 Cantù CO